Festa del Dono del Pane - 13 Maggio 2023 - 14:33Festa del Dono del Pane. Si perpetua la tradizione tra le Comunità di Arizzano, di Bèe/Albagnano e di Premeno, pane in cambio di usufrutto della montagna. |
Consiglio di Quartiere Verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023. |
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut - 9 Maggio 2023 - 12:05Sabato 10 giugno 2023, alle ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut , Biblioteca P. Ceretti di Verbania. «Prenda la vita momento per momento e vedrà che siamo, tutti, insetti in un blocco d'ambra.» |
Prorogata ETHIOPIA: esposizione a Villa Giulia - 26 Aprile 2023 - 13:01Prorogata la mostra Ethiopia a Villa Giulia, l'allestimento sarà visitabile anche il 29, 30 aprile eil 1 maggio 2023. Un centinaio di villaggi e località assistiti, decine di migliaia di bambini sostenuti grazie anche alle adozioni a distanza, tre centri di accoglienza per minori, 31 scuole e due ospedali costruiti, 17 pozzi realizzati. |
Giornata nazionale della Salute della Donna - 16 Aprile 2023 - 15:03Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. |
Preioni su produzione idrogeno verde - 11 Aprile 2023 - 08:01Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Produzione di idrogeno verde a Premosello Chiovenda: un progetto che guarda al futuro”. |
Generazione '70 | una mostra diffusa a cura Lakeside - 31 Marzo 2023 - 18:37Lakeside presenta la mostra diffusa “Generazione ’70, giovani a Verbania negli scatti di Giorgio Guglielmi”. |
Insediamento CCR - 28 Marzo 2023 - 08:01Martedì 28 marzo alle ore 17.15 presso palazzo “Flaim” si svolgerà l’insediamento del CCR alla presenza di una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e delle facilitatrici di Azimut. |
"Camelie a Cannero Riviera" - 24 Marzo 2023 - 18:19"Camelie a Cannero Riviera" organizzato dalla proloco con il patrocinio del Comune è in calendario sabato 25 e domenica 26 marzo con un programma di eventi molto ricco. |
"Fantasia e Fantastico - 11 Marzo 2023 - 13:01Domenica 12 marzo 2023, alle ore 16,00, presso il Teatro il Maggiore per Verbania Musica, "Fantasia e Fantastico", Laura Vignato Viola, Gabriele Dal Santo Pianoforte. |
"10 piante per 10 donne" - 7 Marzo 2023 - 15:03In occasione dell'8 marzo, la Pro Loco di Premosello-Chiovenda e il gruppo "Gente Nostra" facente parte dell'associazione, metterà a dimora presso l'oasi Bosco Tenso, 10 piante in ricordo di 10 donne distintesi nell'ambito del Comune per le loro attività sociali e culturali. |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Svincolo autostradale di Baveno: senso unico alternato con semaforo da lunedì 13 febbraio - 12 Febbraio 2023 - 17:46I mezzi pesanti invitati vista la pendenza dello svincolo a uscire/entrare da Verbania o Gravellona. Chiuso lo svincolo nella notte tra il 12 e il 13 febbraio. |
“Giornata di Raccolta del Farmaco” - 6 Febbraio 2023 - 08:01Da martedì 7 a lunedì 13 febbraio si svolgerà, nelle farmacie in tutta Italia, la 23ª “Giornata di Raccolta del Farmaco”. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
SOGIT: donati 186 bancali di prodotti nel 2022 - 23 Dicembre 2022 - 15:03La Sezione Territoriale di Verbania dell'Ordine Giovannita, in questo anno 2022, ha donato a persone, famiglie e strutture assistenziali della Provincia del VCO, per tramite i Sigg.ri Sindaci dei Comuni e/o Organizzazioni caritatevoli, 186 bancali di prodotti (alimentari e generi di prima necessità). |
Premio Leggere le Montagne 2022 - i vincitori - 19 Dicembre 2022 - 08:01Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse. |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a Suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend. |
"GIOVINETTE, le calciatrici che sfidarono il Duce" - 27 Novembre 2022 - 10:03Lunedì 28 novembre sul palco del Maggiore lo spettacolo "GIOVINETTE, le calciatrici che sfidarono il Duce". Tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani, regia di Laura Curino con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio |
"Happy rally day” - 26 Novembre 2022 - 08:30Domenica 27 novembre allo stadio Curotti di Domodossola è tempo di "Happy rally day”, una giornata di allegria senza barriere dedicata ai giovani disabili appassionati di motori (ma non necessariamente). In pista un pilota straordinario: Alessandro Cadei. |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 12:00effetti collaterali non superflui.Certamente, quando si va a inserire un certo tipo di attività in un contesto già ben consolidato (qualunque esso sia) si crea uno squilibrio. Dal punto di vista squisitamente acustico molto si può fare tecnicamente per non "rompere" le scatole agli altri. Quello che segnala Lei (Roberto, ndr), che è certamente fastidioso e impattante, attiene però al comportamento delle persone e all'ordine pubblico, su cui debbono intervenire la P.S. e le P.A.. Queste ultime sempre in ritardo rispetto alle esigenze della cittadinanza per le più disparate motivazioni. Concordo quindi sul fatto che, attività che possano creare assembramenti e quindi generare fastidiosi rumori sino a notte fonda, debbano essere autorizzati solo dove non possano creare criticità. In caso contrario, le P.A. hanno certamente l'opportunità di autorizzare i locali con stringenti orari di funzionamento, limitandone la possibilità di disturbo. Ricordiamoci tutti che non si fa TURISMO concedendo ai locali notturni di rompere le scatole ai residenti sino alle 02 del mattino, come spesso i ns politici amano dire. I turisti, quelli veri (non i ragazzi della zona), sono attratti da altre cose e, per quel che riguarda Verbania, si guardano bene dall'uscire alla sera dai campeggi dove, peraltro, sono coccolati e seguiti di tutto punto. Alegar |
Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 11:16Re: Re: FruttaCiao SINISTRO c'erano anche negli anni settanta/ottanta i motorini ma, a mio ricordo, tutte le forze di P.S. facevano controlli e spesso elargivano multe e rimproveri. Ora è tutto più "sciallo", usando terminologia tanto cara ai ragazzi. Come se, nel ns provincialismo, le forze dell'ordine avessero sempre da fare cose più alte. Più importanti. L'atteggiamento tenuto dalle forze dell'ordine deve necessariamente variare a seconda del momento ed essere sempre pronto da ricondurre le cose all'interno del vivere civile e democratico. Non è certamente un compito facile ma la democrazia italiana è maggiorenne da diverso tempo e deve quindi essere in grado di farlo. Con "democrazia italiana" non intendo un soggetto astratto bensì specifici apparati dello Stato, che spesso, per il solito motto del "vulemosé bene", tendono a decidere di NON decidere su questioni che invece potrebbero rendere la vita più facile e serena a tutti noi. Una sorta di "buonismo o permessivismo" tipico di certe culture che non fa bene al vivere civile e rispettoso di chi, quelle regole, le rispetta. In questo periodo così socialmente difficile dove le notizie ci travolgono e ci influenzano psicologicamente e moralmente (complice certamente la loro rapida divulgazione), c'è necessità che si svuotino gli uffici e che le Forze dell'ordine camminino in mezzo e con la gente, facendo ciò per cui sono state create. La necessità di avere più ordine e disciplina penso sia trasversale. La mia libertà finisce laddove inizia la tua......se la tua si allarga troppo.........(lascio a voi finire la frase). Alegher. |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 20:27FruttaCiao Vermeer, sì siamo alla frutta: i piatti che l'hanno preceduta, dall'antipasto in poi, si chiamano tolleranza, comprensione, in fondo sono solo ragazzi, facciamoci dare del tu anche se ci dividono 50 anni e nessuna conoscenza, demonizzazione delle forze dell'ordine, difendere sempre i figli qualunque cosa facciano ed in qualunque modo si comportino, telefono azzurro, e qualche altro che ora non mi sovviene. Questa è la frutta: vedrai quando arriveremo al dolce, al caffè ed all ' ammazzacaffè!!! Io so che se fossi tornato a casa a dire ai miei che i vigili mi avevano multato o mi aveva sequestrato il motorino perchè ero andato in giro a fare il p....rla non avrei più potuto sedermi per diversi giorni visto il bruciore delle chiappe! E quando finiva il periodo di sequestro dei vigli sarebbe intervenuto quello dei miei, mooolto più lungo! |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher |
Lega su lavori ciclopedonale - 13 Luglio 2022 - 14:20Re: 😂😂😂Ciao laura Buongiorno, non è possibile non criticare quando i lavori non vedono mai una fine... p.s. non appartengo a nessuno schieramento politico |
N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20Per esperienza e per HAvFPer passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 16:55Re: Re: Re: LibertàCiao renato brignone vabbè, buono a sapersi. P.s: stai sereno, dai... |
Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 3 Settembre 2021 - 09:55Rido moltoSono perennemente in campagna elettorale, ma NON avendo argomenti, devono per forza denigrare il lavoro chi “sta facendo”…. Passate oltre, non meritano neppure una risposta queste pseudo provocazioni che non portano a nulla. Si svelano (ma già lo sapevamo) per quel che sono 😂 P.S. Sono una semplice cittadina, NON del PD 😂 |
Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19Mai dettoSignora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. Di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua? |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 22:52Manifestazione a IntraGentile Gianluca, Mi pare che i relatori che hanno partecipato alla nostra Manifestazione in difesa della Costituzione e della Libertà, abbiano offerto spunti importanti di riflessione. In particolare i due medici: il dottor Domenico Mastrangelo e il dottor Fabio Milani Il dott. Mastrangelo ha rilevato la scarsa attendibilità dei Tamponi (affermata anche da sentenze dei Tribunali di Vienna e Lisbona), e che il 98% dei positivi o non hanno avuto alcun sintomo o sono guariti. Ha dimostrato come l'obbligo vaccinale sia illegale per il mancato rispetto degli articoli 2, 13, 32 della Costituzione, del Codice di Norimberga, della Convenzione di OVIEDO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea ecc. Il Medico ha pure affermato, citando un libro di Peter Gotche "Medicine Letali e Crimine Organizzato" i discutibili comportamenti delle case farmaceutiche più attente al profitto che alla salute dei cittadini. Il dottor Fabio Milani è un medico di Famiglia di Bologna che ha curato a domicilio tutti i suoi pazienti di Covid e i pazienti di altri colleghi (il 90% del totale), guarendoli tutti non utilizzando "Tachipirina e vigile attesa" indicata dall'ente governativo AIFA ma terapie ben note e conosciute da anni a base di Idrossiclorochina, cortisone, eparina, antibiotici e vitamine A, C, D ecc. Perchè nessuno si scandalizza per il divieto di fare autopsie per capire le cause di tanti decessi? Perchè per un anno è stato consigliato un protocollo di cure oggi ritenuto sbagliato? Perchè nessuno ha ricevuto al Ministero della Salute i medici che guarivano a domicilio tuttii loro pazienti anche ultraottantenni? Di seguito il profilo del dott. Domenico Mastrangelo uno dei relatori. Il dottor Domenico Mastrangelo nasce a Foligno (PG) il 7 genna- io del 1955. Il 26 ottobre del 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, con il massimo dei voti (110/110) e lode. Consegue la specializzazione il Ematologia presso la stessa università, e succescon quello utilizzato dasivamente si specializza in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena. Frequenta 4 corsi in Farmacologia Clinica, a Londra, e lavora l come responsabile delle sperimentazioni cliniche, presso la ditta Sclavo S.p.A. di Siena. Nel 1991, lascia la Sclavo, per frequentare il Ludwig Institute for Can- cer Research, Montreal Branch, a Montreal e il Johns Hopkins Institute di Baltimora. Trascorre un intero anno al Wills Eye Hospital e alla Thomas Jefferson University di Philadelphia dove apprende le tecniche di biologia e genetica molecolare, applicate alla diagnosi dei tumori dell’occhio, con particolare riferimento al retinoblastoma e al melanoma uveale. Rientrato in Italia, crea un laboratorio per la diagnosi molecolare e la cura dei tumori dell’occhio ed entra in ruolo nel Dipartimentvanoo di Scienze Oftalmologiche. Nel frattempo partecipa a congressi nazionali ed internazionali e pubblica numerosi articoli scientifici e capitoli di libri in lingua italiana ed inglese Nel 2003 consegue il diploma di omeopata, presso la scuola “G. Garlasco di Firenze”, e nel2010 consegue la specializzazione in Oftal- mologia, presso l’Università degli Studi di Siena Attualmente, è “senior scientist”, nel Dipartimento di Scienze Me- diche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena. Ha al suo attivo oltre 120 pubblicazioni scientifiche e si occupa è ello studio degli effetti della Vitamina C ad alte dosi, per via envovenosa, nel trattamento del cancro e di altre condizioni patologiche. Ha pubblicato i seguenti libri: Il tradimento di Ippocrate (Edizioni Salus Infirmorum), Le falsità sull’AIDS (Edizioni Salus Infirmorum), Esami pre-e post vaccinali, per la valutazione della sicurezza.,Vaccinopoli.. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 20 Gennaio 2021 - 10:05Signore, proteggimi[...]Particolare attenzione sarà rivolta nei confronti dei soggetti “scettici” e non responder che saranno contattati e informati sull’importanza della somministrazione del vaccino, sulla sua sicurezza e sulle controindicazioni temporanee alla somministrazione[...] Se vogliamo parlare delle "controindicazioni temporanee alla somministrazione" possiamo pure farlo ma nel contempo trattare anche quelle non troppo temporanee, e con la buona volontà si può fin da ora osservarle - e noto che siamo solo all'inizio - intenzione che a naso non pare rientri nell'ottica che sembra invece incline solo a propagare le maraviglie del moderno elisir. Si potrebbe pure parlare delle case farmaceutiche che hanno ottenuto - ma questa ormai è prassi - l'esenzione da ogni responsabilità, proprio perché ovviamente sono certe dell'estrema sicurezza dei loro prodotti, è sufficiente verificare l'importo dei risarcimenti in Usa che supera i 4 miliardi di dollari https://www.hrsa.gov/sites/default/files/hrsa/vaccine-compensation/data/data-statistics-report.pdf Ma per ovviare al precedente insignificante punto si potrebbe chiedere a Cirio ed Icardi e ai medici di famiglia di porre una firma loro stessi in modo di rassicurare "i soggetti “scettici” e non responder", saremmo tutti molto più contenti, nevvero? Altri punti ce ne sarebbero ovviamente ma mi astengo per non annoiare, chi è interessato ad approfondirli oltrechè a Cirio ed al mio povero contributo potrebbe impegnarsi personalmente, possibilmente sottraendo almeno la metà del tempo sinora dedicato a tv e giornali. Ma al di là dell'amara ironia, direi che queste menti posso tranquillizzarsi e se lo desiderano possono vaccinarsi in quanto nessuno intende impedirlo, non è necessario scaldarsi la piscia, si diceva dalle mia parti, per chi non desidera questa benedizione portata in processione, con tanto di scorta, per il paese come fosse la statua di un santo - si, siamo all'idolatria, in verità si è oltre l'idolatria ma evito di dire il termine esatto - non dovete preoccuparvi perché sarete immuni e questi impuri scellerati "scettici e non responder" non potranno più contagiare le vostre carni. p.s. "non responder" per il poco che so nel contesto è stato usato a sproposito |
Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 4 Maggio 2020 - 21:22Prima una bella firmettaHealth Resources and Services Administration facente parte del United States Department of Health and Human Services che è il dicastero del governo federale statunitense che si occupa della salute dei cittadini. In un periodo di 30 anni ha dovuto sborsare 4,3 miliardi di dollari per risarcimenti per danni da vaccini. https://www.hrsa.gov/sites/default/files/hrsa/vaccine-compensation/data/data-statistics-report.pdf Naturalmente si deve considerare, se si è onesti intellettualmente, che chi intenta una causa è solamente una piccola parte, per svariate ragioni, ad es. perché non si ha la forza psicologica o culturale per giungere a ciò, oppure perché nemmeno si sospetta che i danni siano da imputare a determinata vaccinazione, ecc. Glisso su alcune parti della "nota" perché sono buono e non voglio infierire. Ad ogni modo, data la proposta, si può fare una semplice cosa per tagliare la testa al toro. L'ordine dei medici e il Dott Arturo Lincio e tutte le "cabine di regia" annesse e connesse, e i medici che effettueranno le vaccinazioni, dovranno garantire con una loro firmetta che risponderanno personalmente per tutte le vaccinazioni che si effettueranno da ora in avanti. Ma ho il sospetto che questa idea non sarà molto gradita. p.s. si dimentica di descrivere cosa avverrebbe agli operatori del settore sanitario e gli over 65 in caso di rifiuto, si attendono ragguagli. tanto per rendere tali persone edotte.... |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 9 Aprile 2020 - 11:08...... per gli amani della scienza (in sintesi gli insetti vengono danneggiati, quindi addio impollinazione, benvenuta estinzione d'arroganti ignoranti quali siamo ;) https://www.nature.com/articles/s41598-018-22271-3 p.s. non affannatevi a criticarmi che tanto non rispondo, tempus fugit... che vada al meglio! |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 09:22Re: Lei legge solo quello che vuole lei!Ciao Damiano Guerra quello che afferma può anche essere vero ma il problema del 5G è anche legato al fatto che introducendo un nuovo protocollo di TX/RX mMIMO (massive Multiple Input Multiple Output), di fatto sarà alquanto complicato verificare (quindi misurare e omologare) la distribuzione isocinetica del campo elettrico intorno alla SRB. Il controllo, effettuato dagli organi competenti è in continua evoluzione e spesso un passo in ritardo rispetto alla tecnologia che invece ha a disposizione energie e interessi elevati. Va inoltre considerato che, a livello legislativo, essendo gli impianti SRB necessari allo sviluppo nazionale e quindi necessari all'ammodernamento della Nazione, hanno avuto sempre strade abbastanza agevolate e protette, cosa che spesso si è dimostrata esagerata o inopportuna se si considera che le Società interessate da queste agevolazioni sono S.P.A. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 02:23Stop 5gBuona sera, o buona notte, purtroppo è ora tarda, e dopo aver letto velocemente gli ultimi commenti, non me la sento di stare a fare lunghe spiegazioni o discussioni, anche perchè ho già usato oltre il mio limite questi " arnesi" che da quando siamo segregati e chiusi in casa, siamo obbligati a usare mille volte n più !! chissà come mai, e chissà con quale obiettivo !! Ho letto comunque prima che le cose in Europa si stanno muovendo, gli allarmi al 5g si stanno rinforzando. NON E' VERO che il 2, 3 4 G non facessero niente mentre ora il 5G farà qualcosa. Come diceva quell'uomo che tanto amate, sig. Stiner , laureato in filosofia all'università di Vienna, corsi di matematica letteratura e fisica. all'università era stato scelto come collaboratore dell'archivio di Goethe, del quale era grande studioso. La sorella di Nietzshe lo scelse per curare gli scritti inediti di Nietzsche, e tutto questo ancora prima di laurearsi.. E quant'altro. diceva comunque già più di 100 anni fà, che verrà un giorno in cui per l'uomo sarà impossibile vivere da uomo sulla terra! La scalata è stata quella della corrente elettrica, poi della radio, e poi dei radar, poi delle basse ed alte frequenze, ora all'IMPOSSIBILE 5G. Penso che se lo chiedi ad un bambino di 5° elementare, anche lui lo capisce, solo per intuizione !! E poi scusate, basta guardarci in giro, ospedali aumentati all'ennesima potenza, medicine all'inverosimile,patologie una nuova al secondo. Persone di 60 anni che riempiono i P.S. di tutto il mondo ogni mattina. La qualità di vita, pessima, triste , affaticata. I bambini sempre più malati, sempre più allergici, sempre più fragili. VITTIME VITTIME di questa tecnologia, e senza averlo scelto !!! Ci vuole la GIUSTA MISURA. Ma noi esseri sanzienti non siamo capaci di accontentarci. NO. Vogliamo l'era delle "Cose intelligenti", le machine che vanno da sole, le lavatrici che si spengono dall'ufficio, il frigorifero che compra la birra che ti piace. che bello, abbiamo scoperto l'acqua calda. "MA PER FAVORE " ecco, :-) ripeto questa stupida frase che vedo scritta ogni tanto nelle ultime notizie dell'Ansa, sopra i video che vengono considerati fack news. Odiosa, fatta apposta per entrare nel cervello di tutta quella povera gente che non sa più cosa fare. Oggi pensavo a mio padre, emigrato del sud, cantautore d passione, in una delle sue più belle canzoni, diceva: " ricordo che mangiavo pane e pere ". eeh caro papà, non sai cosa abbiamo perso ! Voi morivate spegnendovi su un letto , attorniati dai vostri cari , dopo anni e anni senza mai aver visto un'ospedale, preso una medicina, fatto una visita dal medico, risparmiandovi così giorni e giorni di una vita triste fatta di sofferenze fisiche che ti spengono la luce degli occhi appena ti svegli. E NON DITEMI che allora si moriva di colera di questo e di quello, perchè mi sembra di vedere che la solfa non è per niente CAMBIATA ! Dovevo andare a dormire, ed è tardi, ma credetemi ciò che non può funzionare, NON PUO' funzionare, vogliamo fare la strage del mondo intero ? Ad OGNUNO la sua responsabilità, quindi RISPETTATE coloro che la vedono diversamente da voi, perchè voi siete quelli che "attaccate" non quelli che semplicemente cercano di portare un'informazione. Se non siete d'accordo, che problema c'è ?? Meno rabbia, e più accoglienza. cosa vi stanno portando via, la cioccolata sotto i denti ? Gentilezza e rispetto, per ognuno di noi !! di nuovo Buona Notte |
Spiaggia sulla passeggiata? - 10 Settembre 2019 - 13:56Incredibile!...incredibile sentire certi commenti! Cercare di paragonare la riqualificazione della Senna di Parigi con quello evidenziato dal lettore (con il quale concordo ovviamente al 100%) o città del nord Europa (tra l'altro capitali!). E sentire che siamo stati tutti ragazzi e cercare sempre in qualche modo di giustificare questi poveretti che si buttano da lungolago. O che se il fenomeno del pic nic diventasse abituale o di massa allora bisognerebbe prendere dei provvedimenti... non ci siamo proprio! Vogliamo prendere esempio dall'estero? Benissimo, cominciamo a rispettare le regole di base come fanno loro (nella maggior parte dei casi). Il resto verrà da sé. Del resto, un'altra situazione ben peggiore è quella del lungolago di Suna con le famose partite di calcio e dove l'anno scorso uno scooterista ha rischiato sul serio la vita in seguito alla caduta, dopo che la palla era andata in strada (con quel signore ho parlato il giorno dopo, vi garantisco che era davvero conciato male): quest'estate si rischiava di prendere pallonate dappertutto, una vergogna, soprattutto per i turisti che passavano e che coprivano i loro figli da queste ()! E mai nessuno che è intervenuto. Oppure al pontile del bar alla spiaggia di Suna, dove una miriade di ragazzini si tuffavano con relativi applausi dei genitori, mentre le barche aventi diritto all'approdo non potevano o avevano serie difficoltà di approdo. Dai, aspetto i soliti commenti tipo che sono represso, che sono stupidate, che sono ragazzini, e bla bla bla ... io personalmente, e vi assicuro che parlando cominciamo ad essere in tanti, ne abbiamo le p... piene di queste situazioni. Il Comune saprà sicuramente come procedere per evitare che in futuro si ripetano questi eventi (ovviamente sono ironico!). |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 13 Agosto 2019 - 16:08Re: Re: Re: Comitato pd del vco...Ciao robi Il comitato salute del vco. P. S. A Omegna no |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 7 Agosto 2019 - 10:32Pallanza MortorioCiao Giovanni% Pallanza è un mortorio perché non la si è mai voluta pedonalizzare. E poi bisogna capire meglio cosa si intende con il contrario di "mortorio". Se si intende poter fare ciò che si crede senza limiti, forse è meglio che sia "mortorio". I locali possono stare aperti anche sino alle 6 di mattina ma esistono regole precise che debbono essere rispettate da tutti (acustiche, P.S. e di educazione). Senza questo necessario rispetto ci saranno sempre persone (cittadini) che, a ragione, si lamentano. Badate. Siamo nel 2019. Non bisogna inventare praticamente niente per poter fare casino senza rompere le scatole agli altri. Certo, bisogna investire, ma ci si deve rendere conto che non è più possibile fare ciò che si vuole facendone pagare il prezzo ad altri. Se ne deve renderne conto anche il Comune il quale, in nome del Turismo (parola abusata nel nostro caso perché la maggior parte del nostro turismo se ne sta nei campeggi super attrezzati), concede ma poi poco controlla. E poi c'è sempre da discutere sulla qualità e il buon gusto degli eventi concessi, ma questo esula da una trattazione oggettiva dell'argomento. Alegar |
Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 20 Giugno 2019 - 22:54Re: Re: https://piccoloamerica.it/Ciao robi "Il problema dei social è che perfetti sconosciuti possono insultare e diffamare a piacimento chunque, convinti della loro totale impunità. Niente di più sbagliato. E questi problemi si risolvono in quattro possibili modi. Facendo finta di nulla, rispondendo a tono, denunciando alla polizia postale o chiedendo un appuntamento faccia a faccia per risolvere la cosa da...persone civili. Ecco. Devo decidere quale dei quatto metodi adottare." Ho paura che nessuno dei quattro modi sia praticabile, per un motivo o per l'altro. Mi permetterei di consigliarne un quinto, dubito che il mio consiglio portera' ad un seguito, bisognerebbe ragionarci un attimo e comprendo la difficolta'. Forse sarebbe meglio riflettere e leggere attentamente cio' che gli altri scrivono perche' si rischia di cadere nel ridicolo, ma mi rendo conto di come sia esercizio difficile.... p.s. sono un attimo confuso, ma nel tuo commento intravedo minacce velate, le persone civili scrivono e rispondono a modo, a Roma invece, sono volate testate e cazzotti. Il mio o.t. nella discussione e' conseguenza di quelli precedenti, l'argomento e' la giunta di Verbania, i soliti noti si mettono a parlare delle ONG, la tifosa della vittoria di salvini e te che minacci chissa' cosa..... ma ormai siete partiti per la tangente, un altra discussione in vacca.... |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notiziaPer completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro |