Montani su candidatura Sindaco - 1 Dicembre 2023 - 09:16Montani (Lega), elezioni Verbania: “Contenti che Fdl sostenga Albertella, noi abbiamo tre candidati e aspettiamo tavolo di confronto sui programmi”. |
Progetto VCO su lavori e ritardi su A26 - 29 Novembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale di Progetto VCO, riguardante i lavori prolungati sulla A26 e la richiesta di dimunozione dei pedaggi per il disagio. |
Con.certo Senza Fine - 17 Novembre 2023 - 17:36Il Teatro dei Ricordi nasce all'interno del Mercatino dell'Usato di Suna come spazio emozionale nell'area che era prima destinata a magazzino. |
Arresto per stalking - 13 Novembre 2023 - 08:01E' avvenuto a Cannero Riviera, lo scorso venerdì, ad opera dei carabinieri, che hanno fermato l'uomo che da mesi perseguitava, con molestie e minacce, il suo ex datore di lavoro. |
Progetto VCO: viabilità provinciale - 7 Novembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale Progetto VCO, riguardante la viabilità autostradale e statale |
Successo per il primo Memorial Cav. Alberto Giacomini - 10 Ottobre 2023 - 18:06Primo posto finale per la Polisportiva San Carlo di Rho. Presenti entrambe le compagini di Azzurra Basket Vco. |
Verbania Futura su Riqualificazione vie del commercio a Intra - 7 Ottobre 2023 - 10:23Nota del capogruppo di Verbania Futura sulla proposta di avvio di un patto di collaborazione tra Amministrazione comunale e commercianti per seguire la realizzazione dei lavori di riqualificazione di Piazza Ranzoni. |
Una mostra fotografica itinerante conclude "Terrazze di Vita" - 29 Settembre 2023 - 11:37Dopo mesi di attività, prima in classe e poi sul campo, il progetto educativo “itinerante” Terrazze di Vita, nato all’interno del tavolo tematico di Comuniterràe “Terrazzamenti&Mulattiere”, volge al termine. |
Immovilli su Piano Regolatore - 19 Settembre 2023 - 12:05Immovilli (Lega Salvini Verbania): “Così il Prg non è economicamente sostenibile: ecco tutte le pecche”. |
In 6500 a Tones Teatro Natura - 18 Settembre 2023 - 10:03Tones Teatro Natura traccia il bilancio della stagione 2023: 6.500 spettatori, oltre il 30% in più rispetto al 2022. Si lavora alla prossima edizione con novità e conferme. |
Successo per Calpera Ludica - 14 Settembre 2023 - 15:03Si è svolta domenica 3 settembre in Alpe Pianà a Calpera di Aurano la prima edizione di “ CALPERA LUDICA “ . |
Quartiere Intra: rivalorizzazione Parco Robinson - 10 Settembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere Intra, in cui condivide la proposta per la riqualificazione del Parco Robinson a Intra, fatta all'Amministrazione Comunale. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative. |
Petizione contro blocco Euro 5 - 28 Agosto 2023 - 08:01Songa( VCO Tricolore): "una raccolta firme per fermare l’assurdo blocco dei veicoli Euro 5". |
Calpera Ludica - 26 Agosto 2023 - 12:05Quando il presente è ispirato dalla storia anche le tradizioni, usi e costumi assumono nuove valenze e si rinnovano. |
Anche a Baveno preoccupazione e il livello Lago Maggiore - 24 Agosto 2023 - 10:23"Continua la discesa dei livelli del lago Maggiore. Le preoccupazioni di amministratori e categorie economiche vanno ascoltate. La Regione Piemonte intervenga sollecitando un luogo reale di confronto permanente." |
Scende il Lago Maggiore, Marchionini preoccupata - 23 Agosto 2023 - 14:03Continua la discesa dei livelli del lago Maggiore. "Conseguenze drammatiche per il commercio, l'economia, il turismo e la viabilità dei cittadini. La Regione Piemonte non muove un dito". |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
Marchionini su livello Lago Maggiore - 12 Agosto 2023 - 12:05"Trasporti ridotti sui traghetti a causa dei livelli minimi del lago Maggiore: le località turistiche abbandonate a se stesse. Nessun tavolo di confronto sui livelli minimi e massimi. Contano solo gli interessi agricoli e industriali. Intervenga la Regione". |
Doppio appuntamento musicale a Quarna Sopra - 1 Agosto 2023 - 12:05Mercoledì sera l’omaggio a Buscaglione e Sinatra e Domenica l’atteso concerto all’Alba. |
Montani su rincari tariffe rifiuti - 6 Ottobre 2023 - 09:20Re: Re: Ma finitela....Ciao SINISTRO certi personaggi hanno bisogno di affossare i propri antagonisti perché altrimenti sprofonderebbero nell’oblio, data la mancanza di argomenti da “porre sul tavolo”. |
Scende il Lago Maggiore, Marchionini preoccupata - 24 Agosto 2023 - 12:04PrioritàCapisco i danni e le problematiche per la limitazione portata traghetti ma senza acqua in pianura non si coltiva e, di conseguenza non si mangia. Cosa può risolvere un tavolo urgente? Megli che il sindaco si organizzi per una danza per la pioggia. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 21:12I danni continuanoCiao gennaro scognamiglio non sono per il cestinare a prescindere ma in questo caso i danni in termini di realizzazione dell'ospedale unico nell'anno del mai sono evidenti per cui ribalti pure il tavolo e remi contro... Ci si ricorderà alle prossime elezioni e fortunatamente siamo vicini alla Lombardia dove esistono ancora eccellenze. |
Marchionini su sanità locale - 11 Giugno 2023 - 13:35Re: Ribaltiamo il tavoloCiao Filippo Fino a quando ci saranno pregiudizi e bastian contrari, solo a prescindere, da ambo le parti.... |
Marchionini su sanità locale - 11 Giugno 2023 - 12:19Ribaltiamo il tavoloComplimenti per il remare sempre contro.... La realtà è che in questo modo NON avremo nè i due ospedali ristrutturati nè quello unico (20 anni di passate amministrazioni senza neanche il progetto definitivo) !!! Intanto speriamo di godere di buona salute (ed anche i nostri figli e nipoti). |
Lega su Assemblea Sanità - 12 Dicembre 2021 - 14:57Rido molto!Che voi facciate una lettera per giustificare la vostra assenza, invece, è molto coerente con i continui rimbalzi sulla sanità che operate da anni! Le persone hanno la memoria corta, ma di ciò che lei ha fatto si ricordano tutti molto bene, quindi pure delle innumerevoli giravolte che negli anni avete mostrato, senza troppa vergogna. Cito testuali parole di Borghi (quello competente magari qualche volta lo ha “visto”, non il “noeuro”leghista:) :” a Roma la Regione Piemonte ha consegnato la proposta di realizzazione del nuovo ospedale unico del VCO con localizzazione Ornavasso. La giunta Cirio dopo due anni e mezzo di chiacchiere non ha ritirato questa proposta, che è ancora sul tavolo del ministero della coesione (dati pubblicati aggiornati al 31/3/2021 recita il sito del ministero)e vede uno stanziamento già deliberato di 60 milioni da parte del fondo per lo sviluppo e coesione del ministero, di 16 milioni della Regione e un co-finanziamento INAIL di 73 milioni. La Regione ha dichiarato che l’inizio previsto dell’intervento è il 9 gennaio 2022, e la fine prevista il 3 marzo 2025.” Tutto il resto (che scrivete) è NOIA! Alegar |
DPCM: le regole anti-Covid sino al 15 gennaio - 11 Gennaio 2021 - 11:42Re: Spiegazioni di HAvFCiao lupusinfabula o forse il fiorentino sa essere il vero pungolo, o ago della bilancia.... Ad ogni modo, anche dall'altra parte l'ex cav. fa esattamente lo stesso, con gli altri 2 completamente confusi, non solo sul tavolo della politica interna: vasta vedere il loro malcelato imbarazzo di fronte alle malefatte trumpiane d'oltreoceano! |
Cristina su scuole e attività colpite da DPCM - 2 Novembre 2020 - 17:45Re: Re: Banchi a rotelleCiao annes Questi banchi o meglio questa tipologia di banchi era già usata da anni e da anni la ritenevo "una c@g@t@ pazzesca" (cit. Rag. U. F ufficio sinistri). Quasi sempre si trovava nelle sale riunioni dove al massimo stai 2 ore e il tavolinetto serve al massimo per prendere 2 appunti su un foglio. Quando si è a scuola invece serve un piano grande dove poter tenere un quaderno A4 (che aperto diventa un A3), un libro aperto e l'astuccio oppure lo spazio per un foglio da disegno tecnico, squadre e riga. Serve lo spazio sotto al piano per depositare i libri. Serve poter regolare la distanza tra sedia e tavolo, serve una piano stabile e non ballerino e soprattutto non servono le rotelle. Tutte cose che queste meraviglia della scienza non hanno. Tra l'altro nessuno ha capito che vantaggio avrebbero questi banchi, rispetto ai tradizionali, per la diminuzione del rischio contagio. Poi non che il fatto che siano usati al MIT allora vuol dire che vanno bene in assoluto e soprattutto vanno bene per le nostre esigenze. Perché se fosse così, allora deleghiamo il MIT di organizzare tutto e saremmo a posto |
Montani su piana di Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 07:17Intorno a un tavolo ........Si , intorno a un tavolo , ma a parlare di ambiente non solo fra loro politici ,ma con almeno una persona competente ,di cosa vuol dire salvaguardia dell'ambiente.. Sono rimasta ammirata e quasi commossa ,per come lo ha spiegato turk-182 . Mi dispiace ma per ora ho letto ben poco di veramente saggio e utile per quell'area , se non come fare per sfruttarla a vantaggio delle solite mentalità tipiche umane ............fare soldi . |
Montani su piana di Fondotoce - 29 Settembre 2020 - 17:34BravoBravo Turk-182 hai detto le cose giuste con chiarezza,e alla lega non va giù che non siano loro a mettere i piedi sotto il tavolo.Del territorio dell'ambiente non gli interessa nulla. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 14:43Una bella serataLa citazione di Sinistro cade a proposito: qualche sera fa, mentre prendevo il fresco sul balcone, in un'abitazione poco distante, un'allegra comitiva cenava attorno ad un tavolo all'aperto.Uno di loro, con una chitarra, ogni tanto intonava qualche canzone. Ad un certo punto ha intonato proprio "Faccetta nera"; la tavolata intera l'ha seguito coralmente ed io, confesso, non ce l'ho fatta a trattenermi e, alzatomi in piedi mi sono unito al coro. Scrosciante applauso finale (non a me, ben inteso). Poi, il solista (evidentemente per par condicio) ha attaccato "Bella ciao": ha cantato solo lui e non ho sentito applausi alla fine. Tutto sommato una bella serata. |
Immovilli: Pedroli, situazione inaccettabile - 6 Dicembre 2019 - 12:01temi di serie A e temi di serie BFrancamente il calcio e lo stadio sono temi che non mi interessano, mi interessa invece la questione "soldi pubblici". Non credo che le questioni vadano affrontate sulla base di CHI le mette sul tavolo, ma in termini di merito. Non so dire quindi chi abbia ragione e chi torto, ma posso dire che per ciascuno di noi esisterà sempre un altro tema più importante... per questo nelle amministrazioni ci si divide i compiti, perchè le risposte possano arrivare. Io mi permetto solo di notare che oggi come ieri le risposte non arrivano e i soldi sono pubblici https://www.verbaniafocuson.it/n1460526-rabaini-mi-chiede-se-secondo-me-lui-non-sarebbe-trasparente-giudicate-voi.htm |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 13 Settembre 2019 - 14:36Re: Re: Erika stefaniCiao SINISTRO Leggi bene quello che scrivo se ti riesce. Il.progetto autonomia era pronto e sul tavolo di conte non ad agosto ma a febbraio. E lo hanno bloccato come ben sai dalle lamentele di Zaia e fontana. Quindi non dire sciocchezze. Io non ho scuderie. Tu semmai hai come riferimento un gregge.... |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38Re: TristezzaCiao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti. |
Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 10:38Sicurezza Pubblica..........scomodare dei tavoli quali quello dell'ordine e della sicurezza pubblica…….. nessuno è mai stato obbligato a partecipare a nessun tavolo. Se si pensa che sia inutile o che non si abbia tempo per parteciparvi forse è meglio non farne parte. Far politica è responsabilità, massima espressione del volontariato. Il tavolo su richiamato dovrebbe riunirsi ogni mese senza convocazione. In maniera automatica. Anche solo per dire che tutto va bene (che sarebbe già una bella notizia). Se non avete voglia ne tempo di partecipare, dimettetevi e statevene a casa a guardare la televisione. Il secondo aspetto che mi incuriosisce è relativo alla frase…….. o per lo meno nulla è emerso a livello mediatico…….come se solo FB, istagram il Gabibbo o Capitan Ventosa siano attendibili per avere notizie. Sarebbe stato meglio avvicinarsi all'U.T. settore ambiente. alla P.M. e alla locale Questura per avere informazioni certe e sicure. Ci si sarebbe accorti che i problemi ci sono e numerosi e, per di più, non trovano soluzione tornando spesso d'attualità (negli uffici non sui social media). Riguardo alle luci nei vicoli…...beh, che dire, erano così anche con la giunta Zacchera, e con quelle precedenti. Perché solo ora ci si accorge del BUIO? ….quindi direi …….niente di nuovo. Poi, stando a quanto scritto sopra, perché spendere soldi per illuminare se su FB, Istagram, Striscia la Notizia non sono apparse notizie di aggressioni, violenze e altro nei vicoli bui?? Alegar |
Forza Italia su bonifica ex Acetati - 24 Febbraio 2019 - 09:45()Premetto che non votai l’attuale sindaco, ma questo ricorrere ad uno slogan che potrebbe sintetizzarsi con “prima i Verbanesi” riconducibile a quello della lega “prima gli Italiani” che, reiteraramente e quotidianamente, ci ammorba (anche perché non supportato da FATTI), è veramente patetico! Il “tavolo di confronto” trovo sia un’idea, prima di criticarla, magari sarà utile parteciparvi, per avere un feedback da esibire! Tenendo soprattutto presente, che cinque anni fa, ai personaggi che ora ricercano i VOTI, dei cittadini è interessato ben poco! Vedremo in quanti se ne ricorderanno |
"I civili istriani. tra lotta di liberazione ed esodo" - 22 Febbraio 2019 - 09:29GIUSTO!per poter ricucire le ferite storiche bisogna, prima di ogni altra cosa, fare chiarezza. In ogni guerra ci sono sofferenze da ambo le parti. La questione orientale è stata sempre controversa: Tito fece trovare gli alleati di fronte al fatto compiuto (consueta tattica dei suoi nemici, respinti senza l'aiuto di eserciti esterni), arrivando per primo, per poi sedersi al tavolo dei vincitori. Quindi con lui era impossibile trattare, essendo noi stati sconfitti. Diversamente da ciò che accadde nei territori sud-tirolesi, dove trattare con l'Austria, anch'essa sconfitta, era molto meno difficile. Per ciò che concerne l'Istria, Dalmazia e Fiume, c'è stata prima un'occupazione fascista,con persecuzione delle ex minoranze slave, poi una controffensiva comunista, con conseguenti ritorsioni: naturali e tragiche conseguenze delle Dittature che, a prescindere dal colore, sono sempre tali..... |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 07:49RegoleIl pubblico fissa le regole, non interviene direttamente. Quello che può fare è proporre agevolazioni per una strada rispetto un'altra. La bonifica è un dovere o della proprietà o pubblico. Per esempio , il comune potrebbe mettere intorno a un tavolo i supermercati e iproduttori , prospettando una alleanza funzionale , magari con un buon progetto che aspiri a fondi europei, a fondi di fondazioni ecc. Di sicuro le strade banali sono più facili , ma meno durevoli |
M5S su bonifica area Acetati - 10 Novembre 2018 - 12:01Comunicato AcetatiLogica perfetta: chi inquina DEVE INDEROGABILMENTE ED URGENTEMENTE (sic...) provvedere alla bonifica poi ad AREA BONIFICATA, in quanto i sotterfugi per non adempiere in Italia non sono una novità, per la destinazione dell'area, considerata la dimensione, si DEVE fare un confronto aperto in quanto, come cittadino, pretendo di poter partecipare al tavolo di discussione. |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 09:21conferma,dilettanti allo sbaragliocome ampiamente previsto,un manipolo di incapaci ha partorito un'iniziativa sgangherata senza uno straccio di idea seria e documentata che è quindi finita nell'unico modo possibile,il disinteresse generale. occasione persa? sì,di risparmiare 350mila euro,che adesso andrebbero chiesti a questi geni della lampada. ribadisco quanto detto più volte,dei politici seri si interrogherebbero e proverebbero a dare risposte su come migliorare la nostra regione,e non mettersi a sedere con un cappello in mano aspettando che qualcuno più ricco ci faccia la carità. solo che occorrerebbe studiare,lavorare...non sia mai! ora,archiviata questa costosissima pagliacciata,sarebbe ora di mettere sul tavolo idee serie e realizzabili,se qualcuno ne ha. |