ultimo

Inserisci quello che vuoi cercare
ultimo - nei post

Rifiuti ingombranti nuovo progetto a Baveno - 27 Aprile 2025 - 15:03

Nuova aera permanente per il servizio di raccolta rifiuti ingombranti. Il Comune di Baveno dà il via libera ad un progetto in comune con Gravellona Toce e Mergozzo.

Il weekend di Altiora - 25 Aprile 2025 - 18:06

Dopo la sosta pasquale eccoci con le ultime giornate dei campionati di pallavolo di serie per le prime squadre di Pallavolo Altiora.

Un ricordo di Papa Francesco - 23 Aprile 2025 - 10:03

Riportiamo un ricordo di Papa Francesco del manager verbanese Luca Scolari, che con il gruppo Assist for Peace e in numerose occasioni, ha collaborato per la realizzazione di progetti per lanciare ponti di pace attraverso lo sport, e che da Papa Francesco ha ricevuto in più occasioni uno sprone a continuare nell’unire sport e solidarietà.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

Paffoni fermata a Fidenza - 20 Aprile 2025 - 13:04

Interrotta la striscia positiva della Paffoni, che alla vigilia della Pasqua cade contro la Foppiani Fulgor Fidenza per 85-73.

Apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05

Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'Arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside Art Gallery in collaborazione con Amministrazione Comunale Verbania.

Benemerenze 2025 Verbania - 19 Aprile 2025 - 10:03

La storia di una città è segnata dalle persone che la abitano. Alcune di queste di distinguono per l’impegno, per il cambiamento che le loro azioni hanno apportato alla comunità. Ed è a testimonianza di quest’ultimo che il Consiglio comunale di Verbania conferisce delle benemerenze.

Problema parcheggi a Zoverallo - 18 Aprile 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, riguardante un problema di parcheggi in località alla Guardia a Zoverallo.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03

Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino Altiora’ di Matteo Azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit RosAltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo Altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese.

Vitale su viabilità e ferrovia - 12 Aprile 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Capogruppo in Provincia lista "Progetto VCO", riguardante la viabilità e la chiusura della linea ferroviaria tra Arona e Domodossola.

Il weekend di Altiora - 11 Aprile 2025 - 19:02

ultimo turno prima della pausa (ultima della stagione) per i festeggiamenti della Pasqua. Scendono in campo le tre formazioni che hanno rappresentato nelle serie regionale Pallavolo Altiora: a livello maschile ‘Camping Isolino Altiora’ in Serie C uomini affronta una squadra abbordabile, anche se in una gara che per la ricerca di punti salvezza della squadra avversaria rischia di diventare insidiosa.

"Cavalleria rusticana" - 11 Aprile 2025 - 16:05

Dopo il successo del primo appuntamento con il Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, sabato 12 aprile torna Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Tavoli sulla mobilità sostenibile - 8 Aprile 2025 - 19:02

Più di 60 persone coinvolte tra giovani, autorità locali e stakeholders del settore

"L'ultimo spettacolo, storia di una liberazione" - 8 Aprile 2025 - 17:32

Un cavallo con una tigre sulla schiena che traina un carretto con un orso incatenato sopra. Non è un film horror che narra di una futuristica chimera.

Donazione ad ANFFAS VCO - 6 Aprile 2025 - 18:06

Una donazione che rappresenta un gesto di solidarietà importante verso ANFFAS VCO, che riconosce e dà valore al suo costante impegno verso le persone con fragilità psico fisica del nostro territorio.

Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03

È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione.

"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01

Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello.

Paffoni vittoriosa a fiorenzuola - 31 Marzo 2025 - 18:06

Vittoria al cardiopalma per la Paffoni, che si impone in trasferta su Fiorenzuola per 109-111 con un tiro mirabolante di Misters a regalare i due punti ai rossoverdi.
ultimo - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 8 Aprile 2025 - 13:47

Re: Re: e siamo di nuovo al punto di partenza....
...e dopo cinque anni passati come l'ultimo.....chi lo vota più? Evvia che si cambia un'altra volta i sensi di marca.......Aahahahhahh Alegar

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31

Stato dell'arte
Ogni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente.

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 3 Marzo 2025 - 20:25

Devo mio malgrado.......
riconoscere di aver fatto un grave errore nell'ultimo mio commento. Mi sento obbligato a fare la correzione. Purtroppo ho dimenticato un paio di "H" , faccio ammenda e correggo: "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti, almeno non di quelli che vivono di "certezze", anche perchè "solo gli stupidi non cambiano mai idea"......." riportandola come l'ha riportata lui la ha stravolta e ne cambia il significato." Alegar :-) :-) :-) :-)

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48

Re: Ospedale unico
Buongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A Verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 2 Dicembre 2024 - 12:32

Ricordo.....
Ricordo ancora l'ultimo insegnamento che ci è stato fatto ormai 4o anni fa al termine dei corsi per la detenzione e l'uso di un'arma:" Se messi alla strette ricordate che è sempre meglio un brutto processo di un bel funerale!". Già, perchè da un brutto processo prima o poi si torna a casa; dal tuo funerale a casa tornano solo gli altri. Quanta saggezza nei vecchi istruttori!

Fermato automobilista spericolato - 18 Luglio 2024 - 15:10

AUTOVELOX A CANNERO
E allora non ci si lamenti poi quando scappera' l incidente con feriti e ci sarà il blocco strada x ore quando andrà bene e a piangere i morti quando andrà male. Contenti i politici contenti tutti!!! che vergogna non voler fare nulla per questa situazione e si che di morti se si fa il censimento su quella strada ce ne sono stati davvero tanti io stesso almeno 3 o 4 amici o conoscenti li ho persi in quei tratti tra Cannobio e Verbania, l ultimo il mio studente di scuola lo scorso anno con la Panda!!! Chissà se qualche sindaco o politico della fascia lacustre ci legge e si pone il problema... almeno fino al prossimo incidente o morto!!!!!!!!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 15:19

Risposta
Faccio l’ultimo commento poi mi taccio, probabilmente sono l’unico ad avere le fette di salame sugli occhi, x voi 45 minuti di attesa, dal tribunale al dea di Verbania, è un servizio che funziona? e questo è solo uno dei tanti casi non eclatanti, se invece vogliamo accennare di tantissimi altri più gravi si può scrivere una enciclopedia di episodi che non bastarebbe 1 mese x raccontarli! Buona salute a tutti!!

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 15:28

Re: Re: Sempre nazionali
Ciao Alberto Beh, in Italia non si usano più i ceppi a mani e piedi. Per il resto, non paragonerei Cirio a Vannacci, quest' ultimo criticato anche da Bandecchi. Sul parlamento europeo, il PPE ha tenuto, e sarà decisivo per formazione e decisioni di Commissione e Consiglio, insieme a liberali e socialisti. Effettivi organi legislativi, nei cui confronti il neo eletto parlamento ha poteri consultivi e qualche veto. E' la politica, bellezza: si sale e si scende, nulla dura per sempre.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 28 Maggio 2024 - 11:46

Caso Scurati
Che poi, a dirla tutta, quella di censurare Scurati è stato un autogol clamoroso: si è data l'occasione di portare su tutti i media e per più giorni il solito pipposto antifa venticinqueaprilesco, che sarebbe passato quasi inosservato ed,inascoltato , soporifero e scontato quasi quanto i discorsi dei presidenti della repubblica alla sera dell'ultimo dell'anno !! (....il che è tutto dire!)

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 19 Febbraio 2024 - 11:21

piccoli
Increibilmente vero, un link tratto da una vecchia polemica del 2009 e che non ha avuto nessuna rilevanza anche perchè inventata da un certo conosciuto paolo guzzanti, cosa non si fà per diffamare e questa è una risposta oggi ancora più valida di 15 anni fà : "inviterei guzzanti ad andare nei vari ospedali di emergency nelle varie zone del mondo dove ci sono conflitti, guerre, bombardamenti. inviterei ad andare a vedere coi propri occhi cosa fanno e come lavorano i medici di emergency. invece di stare comodament seduto in poltrona a pontificare e scrivere col suo laptop ultimo modello, tra una prenotazione al ristorante di lusso (pagato da noi visto che guzzanti è un parlamentare) e un viaggio per il we! muova le sue lussuose ch...e, si armi di coraggio e vada a toccare con mano chi sono i feriti che vengono curati, quali sono gli strumenti a disposizione etc. dopo, forse, avrà titolo per parlare e scrivere. ad oggi sembra un facile tiro al bersaglio, tanto + facile perchè sulla carta stampata non c'è contenzioso e laddove fosse possibile i tempi sono così lungi che nessuno si curerebbe dell'eventuale risposta di gino strada (che peraltro dubito sia interessato a rispondere ad un articolo così meschinamente insulso)."

La Lega sostiene Albertella - 11 Febbraio 2024 - 13:38

Idee chiare
In mezzo a tutte le proposte che vengono valutate portano ad esempio la richiesta dell'inversione del senso unico a Suna..... Al di la del fatto che con tutti i problemi che potrebbero sollecitare i propri elettori questo è l'ultimo per interesse, citarlo in campagna elettorale fa un pò sorridere. Il livello è questo e non mi meraviglia neppure. Non sono un tecnico ma è palese il motivo per il quale la viabilità del lungo lago di Suna è questa. Sarei curioso di sapere quali sono le argomentazioni addotte che giustificherebbero l'inversione dell'attuale senso unico........

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 22:56

Risposta
Credo che continuare con delle polemiche bislacche non porti a nulla di concreto, Ho solo voluto fare una semplice considerazione sul fatto che ad una storica scuola si voglia cambiare il nome e, quello scelto credo non sia appropriato. Con questo mio ultimo pensiero chiudo la polemica. Buona salute!!!

Due denunce per truffa - 5 Gennaio 2024 - 12:15

Concordo con Alberto
Dopotutto identificare queste persone è immediato. Processo per direttissima, 4 anni di condanna e a nessuno verrà voglia di emulare queste truffe. Racconto un episodio, dovevo vendere una cucina a 200 euro, mi contatta una tale che si spaccia per direttrice di poste, foto profilo di WA una bella donna, si dice interessata e che avrebbe mandato DHL a ritirarla (primo sospetto, lavori per poste e mandi la concorrenza?), mi dice che il pagamento l'avrebbe fatto con postepay e che per abilitare l'operazione dovevo andare al bancomat (i sospetti diventano certezze), comunque dopo una mezz'ora la richiamo e dico di essere al bancomat nonostante fossi sul divano di casa, e mi dà istruzioni su come autorizzare il mio conto per ricevere 200 euro da postepay. In realtà, se avessi eseguito le sue operazioni, avrei ricaricato la sua postepay. Comunque la mando a f.... Sento la polizia postale e mi dicono che il modus operandi è noto, gli chiedo se era il caso denunciassi e mi dice: "Liberissimo di farlo, ma questa è una tentata truffa, tra l'altro difficilmente dimostrabile, il processo si terrà dove questa persona chiamava e di conseguenza dovrà spostarsi lei, quando ci sarà il processo, a Catania, a Venezia, non si sa. Se invece fosse cascato, il processo si sarebbe tenuto qui. Se questa persona è la prima volta che finisce sotto processo, le verrà proposto il rimborso per la remissione di querela e questa persona cercherà di truffare altre persone per ottenere i soldi per rimborsarla, mica penserà che andrà a lavorare per rimborsarla? Naturalmente quest'ultimo è il caso migliore, altrimenti oltre a non essere rimborsato di alcunché. dovrà pagare un avvocato nonché perdere alcune giornate per tribunale. Se è convinto, oggi pomeriggio siamo in ufficio." Avrò fatto denuncia?

PD su Consiglio Comunale - 1 Novembre 2023 - 17:34

Re: Re: Re: Re: Petizione su Piazza Garibaldi
Ciao SINISTRO mi sorge il dubbio che lei non abbia capito lo svolgersi degli eventi: per fortuna c'è la registrazione su youtube del consiglio comunale (canale Comune Verbania Streaming) che aiuta a chiarire (per chi lo vuole fare davvero) come sono andate le cose. Quello che lei chiama "attaccare politicamente il sindaco sulla vicenda del concorso pubblico" da parte dell'opposizione è stato discusso subito e si è votato a maggioranza per NON trattare dell'argomento nella seduta in corso (minuto 40.26). La questione è terminata così. L'ultimo punto all'ordine del giorno, quello sulla petizione per i parcheggi a Pallanza, si è introdotto dopo 2 ore di consiglio (nella registrazione è a 2.08.26) e si nota subito lo smarrimento del Presidente Finocchiaro nel vedere l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza (e le sue parole sono assolutamente chiare al riguardo.). La maggioranza ha semplicemente evitato di affrontare l'argomento nel concreto; è una sua facoltà e l'ha usata. Però venire a parlare di "occuparsi dei bisogni dei cittadini" dopo un comportamente del genere è una presa in giro che da cittadino rimando al mittente.

PD su Consiglio Comunale - 31 Ottobre 2023 - 10:15

Petizione su Piazza Garibaldi
Se la maggioranza ha tanto a cuore i "bisogni della città" perchè ha fatto mancare il numero legale sull'ultimo punto all'ordine del giorno? Era un reale "bisogno della città" testimoniato da 450 firme di cittadini.

Marchionini su sanità locale - 28 Ottobre 2023 - 06:44

Re: mah
Ciao gennaro scognamiglio Tanto è il suo ultimo mandato. Piuttosto mi preoccuperei di chi verrà dopo ...

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58

Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo.............