sistema
sistema - nei post
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
L'Assessore Tronzano nel VCO - 22 Marzo 2025 - 12:02L’Assessore Tronzano nel VCO: visita ad alcune aziende, eccellenze del territorio e convegno in Unione Industriale, per illustrare agli imprenditori le opportunità del PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno al sistema industriale. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate. |
Thomas More e l’Utopia - 8 Marzo 2025 - 15:03La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, Domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00, Thomas More e l’Utopia. |
Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio. |
Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti. |
"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute. |
Piemonte: l'artigianato ha perso 12mila imprese in dieci anni - 10 Febbraio 2025 - 18:06Nel 2024, il Piemonte conta 113.835 imprese artigiane, pari al 27,1% del tessuto imprenditoriale regionale, un dato superiore alla media nazionale. |
"Facciamo scienza!" - 7 Febbraio 2025 - 13:01La terza edizione del festival Facciamo scienza! è interamente dedicato al mondo digitale. |
Brovello Carpugnino: gli acquisti tramite Amazon - 6 Febbraio 2025 - 12:05Brovello Carpugnino, tra i pochi Comuni italiani ad aver concluso le procedure per gli acquisti tramite Amazon. |
Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali. |
Ordine e sicurezza ad Omegna - 18 Gennaio 2025 - 16:44Si è tenuta venerdì 17 gennaio, presso la Prefettura del Verbano Cusio Ossola, la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica mirata ad analizzare la situazione del Comune di di Omegna a seguito di alcuni episodi che si sono verificati negli ultimi mesi. Una nota del Sindaco di Omegna Daniele Berio. |
Berio su Agenzia turistica unica - 17 Gennaio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Omegna Daniele Berio sull'ipotesi della maxi agenzia turistica per l'Alto Piemonte. |
sistema - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 13:52Analfabetismo funzionale«È analfabeta funzionale ben il 28% degli italiani – dice Tiziana Rossetto, presidente FLI, la Federazione Logopedisti Italiani -. Ovvero, questa percentuale di popolazione non è in possesso delle abilità necessarie a comprendere del tutto e usare le informazioni quotidiane che ha a disposizione." E' un dato di fatto. Ci hanno spiegato in tutte le lingue, anche se forse basterebbe un italiano elementare, che il sistema "Sanità VCO" come strutturato non è: ne efficace, ne econonomicamente sopportabile sia a breve che, sopratutto, a lungo ternine. Gianluca, probabilmente è del mestiere e lo ha spiegato anche qui con i suoi chiari commenti, ancora qualcuno non capisce. Ecco appunto......... |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07Re: Da che pulpito viene la predicaForse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing…. |
Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33Mestieri ereditatiNel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli |
Furto di alcolici a Stresa - 30 Gennaio 2025 - 06:28Solita banda di stranieriSolita gang di stranieri di seconda generazione. Li conosco fin troppo bene. Su muovono in branco mentre da soli fanno la faccia da cuccioli smarriti. Più che una punizione esemplare una espulsione definitiva dato che non sono ancora cittadini italiani. Una volta in stazione mi volevano accerchiare per fregarmi i soldi e hanno rimediato una testata in faccia tutti e due. Il vecchio sistema è sempre valido. |
PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11Premessa...Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie. |
Colpisce al volto l'autista della corriera - 8 Dicembre 2024 - 05:50AggressioneBasta non se ne può più con queste aggressione, Bisogna trovare un sistema per proteggere questi operatori. |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 25 Novembre 2024 - 08:13Forza Italia si commenta da solaDavvero incomprensibile questa guerra fatta da Cristina contro l'amministrazione Albertella. Oppure no. Visto l'andazzo dei vertici nazionali che possono tranquillamente andare in coalizione con i piddini a discernere di pseudo diritti... Sembra che a Verbania ci sia proprio un sistema di macchina del fango di stampo sovietico. Prendiamo atto. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53basterebbe un semaforoAl posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo |
Europa Verde su risultato elettorali - 2 Luglio 2024 - 15:59Re: BeneCiao lupusinfabula purtroppo non sarà mai una divisione così netta: gli indecisi ci saranno sempre, come coloro che non votano. Poi ci sono coloro che non si indentificano in nessuno dei 2 schieramenti. E ciò non accade solo in Italia. Per il resto, non vedo da cosa si debba esser travolti: il mondo non è un sistema binario. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 20:16RispostaQualunque similitudine va sempre bene, però in questo specifico caso a pagare siamo noi cittadini, ci hanno sempre fatto credere di sostenere un sistema di volontariato, che invece così non è! Vorrei vedere quante persone, sapendo quanti dei nostri soldi si portano a casa queste srl (la fetta più grossa la spendono per stipendi), sono ancora disposti a dar loro credito e contributi!!! |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 16:49Re: Due considerazioniCiao lupusinfabula Spiacente caro lupus, ma sul secondo punto non e' come dici. Se ti riferisci alle ultime votazioni politiche nazionali, facendo la somma aritmetica dei voti tutta l' opposizione e' numericamente superiore alla maggioranza che attualmente governa. Il punto sta nel fatto che e' il meccanismo della distribuzione dei seggi a decidere la composizione del Parlamento, in base alle coalizioni che si presentano alle elezioni. Non dimentichiamo che non siamo più in un sistema proporzionale puro, ma maggioritario misto, con quota proporzionale, anche se minoritaria, recupero dei resti, ecc... E questa purtroppo non e' fantasia, ma pura realtà. Ti sei mai chiesto come mai nessun partito ha mai voluto modificare seriamente la legge elettorale? La matematica non e' un' opinione, ma la politica sì. |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 13:35Re: PRG....Ciao annes in quanto a bruttezze aggiungerei il Maggiore e chi prende il traghetto da Laveno si chiede, tra l'altro, se sia un hangar per dirigibili. Poi aggiungerei la creazione della ztl a Verbania, soldi buttati in quanto il traffico in quelle vie, soprattutto in quanto molto strette, derivava quasi esclusivamente dai residenti. Ma forse è un sistema per fare cassa. Ciliegina sulla torta l'inizio lavori con eliminazione parcheggi lungo lago Intra proprio sotto Natale. Ma loro si autodefiniscono i migliori!!! |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 10:06Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !Ciao SINISTRO se parli così altro che Boomer....:-)) Direi che se ci si mettesse in piazza a raccogliere firme opposte si parlerebbe di ordini di grandezza superiori. Senza alcun dubbio. Ma la questione non è impedire ai ragazzi di divertirsi. E' semmai quella che lo facciano senza prevaricare quelli che, al contrario, vogliono starsene tranquilli per i più svariati motivi. Le soluzioni ci sono.....siamo nel 2023. Non nascondiamoci dietro il solito filo d'erba. Qui il problema è che c'è qualcuno che si fa gli AFFARI propri a spese dei cittadini giocando sempre la solita carta del TURISMO (che non c'entra nulla) e sulle necessità dei ragazzi. Serve maggior consapevolezza di cosa si sta parlando.....maggior professionalità....e soprattutto un sistema politico/amministrativo che progetti un futuro sostenibile per la città. Non è difficile se questo è concertato con tutti gli attori della scena.... Alegher |
Manutenzione tombini? - 18 Settembre 2023 - 09:42Test-it AlertMa intanto abbiamo il sistema di allerta. Cosa serve pulire i tombini??? :-)) |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 17:41Re: Re: Re: Re: Re: Parole parole paroleCiao ghiffa hai iniziato questo blog con affermazioni che in ogni caso sottintendono pesanti inefficienze dell'attuale nostro sistema sanitario per cui ritengo doveroso che i lettori conoscano i dettagli operativi non i NOMI per rispetto privacy. Non rispondendo è palese la mancanza di concretezza. Infine il suo delirio continua, forse per il caldo, invitandomi ad informarmi in altro modo e dicendo che ha altri esempi che mi devo cercare in autonomia (????) per cui non intendo perdere altro tempo con lei. |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 22 Giugno 2023 - 13:57Re: FiduciaCiao Filippo ma non la maggioranza degli italiani. Non guardiamo solo ai numeri in Parlamento, frutto di un sistema elettorale contorto bipartisan, perché c'è anche una maggioranza silenziosa, compresi coloro che non votano. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 17:10Re: E se......Ciao lupusinfabula democraticamente si potrebbe anche fare, ma allora perchè non si è fatto prima di decidere? Dalle notizie.... però..... mi pare che una decisione l'abbiano già presa..... in quanto maggioranza ci stà, certo l'opposizione ha tutto il diritto di fare il suo mestiere. Se mi permetti, però, al di là dei trionfalismi, nessuno ancora ce lo ha spiegato quali saranno le migliorie. Se la miglioria sarà di mantenere l'attuale sistema ma con degli edifici un pò più moderni, la vedo dura. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 15:42E se......E se in caso di un referendum i cittadini del VCO si esprimessero per il mantenimento dei due ospedali? Non si terrebbe conto della loro opinione solo perchè uno studio ( che come tutti gli studi si basa su dati numerici senza tener conto della morfologia del territorio e del sistema viario presente) ha decretato che sarebbe, e sottolineo il condizionale, preferibile un ospedale unico? Ritengo più che mai opportuno un referendum popolare in tal senso con domanda semplice e diretta; Se volete un ospedale unico sito a...., barrate la casella X, se volete il mantenimento dei due ospedali di Verbania e Domodossola barrate la casella Y. Non mi sembra così difficile da realizzare e ritengo che la sindaca di Verbania e chi la pensa come Lei dovrebbe impegnarsi in tal senso anzichè pensare a ricorsi a questo o quell'ente superiore cosa che, ovviamente, genererebbe altri controricorsi. Forse qualcuno ha paura dell'opinione dei cittadini? |
Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12Sanità e ospedaliVorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...? |