livello

Inserisci quello che vuoi cercare
livello - nei post

Morti sul lavoro in Piemonte: VCO in zona rossa - 17 Giugno 2025 - 18:06

L'osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega, segnala: In zona rossa Verbano-Cusio-Ossola, Alessandria e Cuneo: le province più pericolose per i lavoratori. Nel primo quadrimestre del 2025 gli infortuni mortali in occasione di lavoro sono stati 17 a cui si aggiungono 9 vittime di incidenti avvenuti in itinere.

Danni da fauna selvatica: 3,6 milioni da Regione Piemonte - 16 Giugno 2025 - 12:02

Su proposta dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni è stato approvato uno stanziamento di 3.604.844,99 euro che andranno alle aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna selvatica.

Torneo Internazionale Città di Verbania - 13 Giugno 2025 - 11:34

Tornano a Verbania il Torneo Internazionale Città di Verbania, Trofeo Veronica Argento e Coppa Altair, di ginnastica ritmica, il prossimo 14 e 15 giugno 2025 a Verbania.

Concerto per Santa Marta - 13 Giugno 2025 - 08:30

La Chiesa di Santa Marta a Intra ha ospitato un "Concerto di inizio Estate" di straordinario successo, registrando un'affluenza eccezionale e raccogliendo oltre 1.000 euro interamente devoluti al Comitato Pro Restauro Santa Marta Onlus per i lavori di recupero dell'edificio storico.

Cucina d'Eccellenza e Innovazione al Regina Palace di Stresa: APCI CHEFLAB ON TOUR - 11 Giugno 2025 - 18:06

Stresa, 9 giugno, ore 19:30 - Il sontuoso Regina Palace di Stresa ha aperto le sue porte per ospitare un evento di spicco nel panorama culinario italiano: l'APCI CHEFLAB ON TOUR: L'EDUTAINMENT EXPERIENCE.

Big Bench a Stresa - 9 Giugno 2025 - 15:03

Verrà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 10.30 la Big Bench, o panchina gigante, che nei giorni scorsi è stata installata a Stresa, sulle alture tra Villa Aminta e Villa Dora, dalla quale è possibile godere di una vista di straordinaria bellezza sul golfo Borromeo e sulle cime che lo incorniciano.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03

È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024.

Eventi Cannobio giugno 2025 - 7 Giugno 2025 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni a Giugno 2025.

"Concerto di Primavera - Meditazione Musicale" - 7 Giugno 2025 - 10:03

Un successo straordinario ha coronato il “Concerto di Primavera” tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Stresa, un evento che ha visto protagonisti gli Stresa Polyphonics, diretti dal Maestro Damiano Colombo, e il coro amico Novo Cantico di Turbigo, sotto la guida del Maestro Claudio Monticelli.

Convegno sugli impianti idroelettrici e visite guidate alle dighe - 5 Giugno 2025 - 18:06

Venerdì 6 in Valle Antrona un convegno sugli impianti idroelettrici e visite guidate alle dighe dell’asta dell’Ovesca, all’interno del programma nazionale del "Dams & Reservoirs Day".

Montani su sanità locale - 5 Giugno 2025 - 08:01

Montani (Lega): “Sanità Vco: assessore Riboldi e FdI stanno perdendo tempo”

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Maratona Valle Intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01

È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle Intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno!

"Concerto di Primavera" - 30 Maggio 2025 - 16:33

La splendida cornice di Stresa si prepara ad accogliere un evento musicale di grande suggestione: il "Concerto di Primavera", un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera di suoni e armonie.

M'illumino d'immenso: danza al Maggiore - 30 Maggio 2025 - 13:30

Un viaggio emozionante tra danza, poesia e musica: la Compagnia EgriBiancoDanza torna a incantare il pubblico con M’ILLUMINO DI IMMENSO, la nuova produzione firmata da Raphael Bianco, in anteprima nazionale.

Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche - 30 Maggio 2025 - 11:34

La Fondazione Maruzza, da oltre 25 anni impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche, annuncia la IV edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP),

Vela per tutti al CVCI con il "Vela Day" - 29 Maggio 2025 - 20:01

Sabato 31 maggio e Domenica 1° giugno dalle ore 9,00 la base nautica CVCI di Via Ticino 6 a Verbania Intra offrirà un'esperienza gratuita dedicata alla navigazione a vela, al lago e al vento, per puro divertimento senza stress.

Nicolò Cerdelli nono al Brixia Next Gen - 27 Maggio 2025 - 15:03

Un’esperienza sicuramente da ricordare e un buon risultato per il portacolori di GAV Nicolò Cerdelli all’importante meeting internazionale Brixia Next Gen, disputatosi ieri a Bressanone (BZ): il giovane atleta allenato da Umberto Rabitti si è infatti piazzato nono nella prova del Giavellotto con la misura di 52,55 metri.

Osservatorio Turistico, bene il Distretto dei laghi - 25 Maggio 2025 - 18:06

Presentati ad Arona i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Per Terre dell’Alto Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi un 2024 turistico più che soddisfacente. Sui due territori nello scorso anno più di 1 milione e 910 mila arrivi.
livello - nei commenti

Cristina su elezioni Quartiere est - 12 Giugno 2025 - 19:04

Incredibile.......
Ma vi rendete conto? Uno che non riesce ad uscire dalla totale monotonia di commenti assolutamente senza contenuti...... L'altro che non riesce a mettere insieme due parole che portino ad esprimere un proprio pensiero...... farsi capire insomma....... che livello i tifosetti........

Monti su sanità VCO - 11 Giugno 2025 - 23:03

Re: X Hans
Ciao, sono in totale accordo con Alberto. anche se in un certo senso a mio avviso esagera un po, la spesa sanitaria nel vco è assurda, e se paragonata al livello del servizio offerto, del tutto inaccettabile. ma se sulle sedie che dovrebbero gestire il tutto invece di manager preparati ci vanno sempre quelli della solita conpagnia di giro, prima più demopiddini, da un decennio leghisti di varia estrazione, che non hanno alcuna preparazione…. il risultato è questo… ah poi ci sono pure quelli buoni per tutte le stagioni, quelli sono davvero i migliori di tutti….

Nasce Verbalia, la rassegna culturale che non c'era - 26 Maggio 2025 - 08:23

Finalmente bis
Ospiti, programmi, contenuti, argomenti davvero di alto livello, non le solite manfrine che vengono solitamente recitate dai radical schic!

Brezza su sanità VCO - 24 Maggio 2025 - 09:57

Una domanda
Ma se nei decenni passati la sinistra ha fatto così bene sia Roma che a Torino, com'è che la maggioranza di chi è andato a votare ha scelto a livello centrale e regionale la destra? Ma sò già la risposta ( dei sinistrorsi): se il popolo vota a sinistra è intelligente, se vota a destra......

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 19:20

Presidio...
Ecco. Presidiate. Poi il passo successivo sarebbe vincere le elezioni a livello locale e regionale nonché statale. Ma con questa fuffa ideologica che ci propionate sempre sarà molto difficile. Sempre che non facciate cadere il governo con i soliti giochetti di palazzo. Solo così vincete. E finalmente avremo ospedali d'oro e liste d'attesa inesistenti. Come quando eravate al potere. Oppure... No. Mi sbaglio. Fare un tubo e anzi, fare danni come avete fatto per poi fare i professorini e spiegarci come gira il mondo... Francamente è davvero troppo!

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 06:40

Re: ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ciao annes Come no? Quando l'opposizione attacca, anche a Verbania, la mette sempre sul piano politico anche se si tratta di mettere a posto strade o tagliare erba. Lo stesso a livello regionale, nazionale europeo e mondiale. Tutte le scelte ecle critiche, anche su una strada, sono politiche. Crede che le opposizioni a Verbania non critichino la scelta dell'amministratore per pura contrapposizione politica? Non sia ingenuo o ingenua. Grazie.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 16:46

Re: Re: Mah
Ciao Alberto Concordo con il fatto che meglio usare il teaser piuttosto che la pistola e probabilmente il delinquente vedendosi puntare il teaser, comunque un arma, dovrebbe scendere a miti consigli. Chiaro che se il delinquente è un reiterato assassino senza scrupoli inizia lui a far fuoco ed il Vigile Urbano non avrà tempo di estrarre la pistola... Per esperienza personale gli interventi della Polizia e Carabinieri di Verbania sono sempre stati molto solleciti ma giustamente, per quanto succede purtroppo frequentemente, prevenire è meglio che curare indubbiamente con adeguato addestramento specifico delle nostre Forze dell'Ordine che, rispetto ad altre Nazioni, è già di ottimo livello.

Vitale su canoni idirici - 10 Novembre 2024 - 10:19

Non si agiti...
Non c'è ancora nulla di definito e sinceramente non credo si farà. Se a destra fanno un po' di confusione a sinistra come sempre starnazzano al vento. Oh! Ad ogni livello vedo! Elezioni Usa, elezioni europee con tutti i paesi che virano a destra, elezioni regionali, elezioni provinciali, elezioni comunali... Cosa dovete ancora perdere per capire che non vi si piglia nessuno! Tra un po' anche l'Emilia Romagna perderete! Hi!

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 13:46

Re: Re: Le ennesime bugie dei fantomatici tifosi
Ciao Alberto una risposta che sembrerebbe intelligente ed arguta anche se di basso livello. Peccato che analizzando il discorso nessuno dei due aggettivi sembrerebbero adeguati. Mi sembra una scappatoia da parte di chi non ha nulla da dire e se lo ha, lo fa in maniera piuttosto rozza. Ricordare che l'ospedale unico si sarebbe potuto avere trent'anni fa e non riconoscere che ormai ci sarebbe se la squadra per cui si fa il tifo non lo avesse affossato 6 anni fà è esercizio da saltimbanchi. Quello che la destra a tutti i livelli stà dimostrando. Se si acconta scendo al suo livello, ha ragione.

Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 11:33

semplice
Produrre in Italia non conviene più e non parlo solamente a livello economico... Sono ormai 15/20 anni che nessuna azienda estera apre in Italia e le multinazionali chiudono le filiali italiani a favore di altri stabilimenti esteri anche dove ci sono salari ben più generosi di quelli italiani. Le aziende devono rendere conto agli azionisti e devono sempre rimanere competitive. E quindi i "rami voraci" si chiudono. Dopotutto con l'allargamento del MEC ad una serie di nazioni dove gli stipendi sono nettamente più bassi dei nostri, è impossibile rimanere competitivi e attrattivi.

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 4 Settembre 2024 - 21:50

ad essere onesti...
Ha trasformato una distesa di asfalto, in una di cemento che ultimamente che a livello di architettura di paesaggio va di moda

Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 09:21

Infermieristica poco attrattiva
Buongiorno, non credo che l'amministrazione di un Comune o di una Provincia possa rendere attrattiva una professione come questa. Il corso di studi è impegnativo e molto teorico e poco prepara all'impatto pratico; professione gravosa in termini di orari di lavoro (turni festivi, notturni) e di responsabilità, senza contare l'aspetto emotivo impattante. Tutto questo sottopagato... Penso vada fatta una riflessione a livello nazionale, di sindacato, di Federazione e di Governo,

Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35

La sanità.....
La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi.......

Ballottaggio Brezza - Albertella - 21 Giugno 2024 - 02:35

Re: Finchè
Ciao lupusinfabula A proposito di calabresi: e' vero che i Savoia, dopo l'unità d'Italia, hanno spezzato via le riforme fatte dai Borboni, soprattutto a livello industriale, nel Meridione d'Italia. E, guarda caso, ai giorni nostri e' proprio il Governatore calabrese Occhiuto, di Forza Italia, che si lamenta di questa attuale riforma sull' autonoma differenziata, a suo parere fatta male. Al contrario di Governatori leghisti di regioni del nord, come Fontana della Lombardia e Zaia del Veneto. E in tutti e 3 i casi trattasi di esponenti del centrodestra. Il problema e che poi non si potrà più tornare indietro, a prescindere dai carri carnevaleschi del gay pride e dalla filosofia statistica altalenante di Vannacci.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 17 Giugno 2024 - 14:32

Voto ignorante
Parlo di voto "ignorante" non riferito al quoziente intellettivo o al livello di cultura che già non capirlo è una risposta. Per me il voto "ignorante" è quello dato per partito preso, per convinzione (che nessun fatto reale sia in grado di cambiare), il voto "egoista" (quello del prima gli italiani ma sopratutto prima quelli del nord) che spiega tante cose, è' un voto "ignorante" ma sopratutto "razzista"(spero si capisca, non vorrei spiegare anche cosa intendo per razzista), in molti casi è "ignorante" anche quello dato dalle persone del sud, e ce ne sono tanti, che votare lega, per loro, è come fare harakiri, non si ricordano quando la lega considerava inferiori tutti quelli nati a sud del Po...... Io per ignorante intendo: "Che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni", spero di essermi spiegato.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 10 Giugno 2024 - 13:42

Re: Ogni tanto....
Ciao lupusinfabula Alle europee il PPE credo sia stato riconfermato. I risultati del blocco sovranista/populista hanno avuto maggiormente ripercussioni a livello nazionale. Infine, riguardo Cirio, niente di nuovo: quando ci si presenta divisi e' difficile vincere.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33

Vannacci perchè
Senza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato.

Luna park gratis per persone con disabilità - 8 Maggio 2024 - 20:51

Bella iniziativa
Ho il sospetto che la redazione si sia adeguata. Intendiamoci, la disabilità, sopratutto quella di livello intellettivo, caratterizzata da un funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media, associato a limitazioni del funzionamento adattivo (ossia, comunicazione, autocontrollo, abilità sociali, autonomia personale, uso di risorse sociali disponibili, e riconoscimento della sicurezza personale), insieme alla dimostrata necessità di supporto, è argomento sensibile. Il sospetto che sorge è che bannando certi miei commenti si cerchi di favorire, chi, invece, forte di questa realtà dissociativa, fatta di odio verso l'altrui pensiero, possa esprimere il proprio pensiero senza avere un riscontro tangibile e all'altezza del livello dimostrato. Eh, ma il mio è solo un sospetto.......

Monti su livelli del Lago - 4 Aprile 2024 - 13:49

Ricordo
Ricordo di aver visto il lago ben più alto del livello attuale; anni or sono, ma non poi tanti, il lago fuoriusciva sulla SS34 all'altezza della canottieri di Intra e bisognava passa da Antoliva per raggiungere Verbania. E non è mai morto nessuno per questo.