territorio
territorio - nei post
Gaiardelli su Malescorto - 16 Luglio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Malescorto, da 25 anni esempio di arti visive a livello internazionale”. |
TEDxVerbania 2025: vuoi essere tu il prossimo speaker? - 15 Luglio 2025 - 15:03È già stata fissata la data di TEDxVerbania, l’evento dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse”. La quinta edizione verbanese dell’evento internazionale, in cui gli speaker hanno circa 15 minuti di tempo per proporre le loro idee, imprese o esperienze, si terrà sabato 20 dicembre alle ore 18.00 a Villa Giulia a Verbania. |
Comitato Salute VCO su ospedale unico - 14 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime sulla sanità locale arrivate dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte. |
Uniti per il futuro: l'Iniziativa degli Ex Barry Callebaut - 14 Luglio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di un gruppo di dipendenti Barry Callebaut, che annuncia un portale con i CV dei lavoratori a disposizione delle aziende del territorio. |
Patto per il Nord su centralizzazione IMU e TARI - 13 Luglio 2025 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante la proposta di centralizzare a Roma la riscossione di tributi locali come IMU e TARI. |
Concluso Orizzonti Summer Camp - 13 Luglio 2025 - 12:02Dal 28 giugno al 4 luglio 2025, la Val Bognanco ha ospitato il primo Orizzonti Summer Camp: una settimana immersiva tra sport, natura e attività formative. |
DOMOSCHOOL 2025 - 13 Luglio 2025 - 10:03L'Associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare la sesta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica che si terrà a Domodossola dal 14 al 18 luglio 2025. |
Montani su ospedale unico - 12 Luglio 2025 - 12:02Montani (Lega): “Sanità: no alle provocazioni, sì alla politica del buon senso” |
Diffusioni Teatrali - 11 Luglio 2025 - 16:33Diffusioni Teatrali, il cartellone primaverile-estivo di compagniadellozio, giunge alla conclusione della sua seconda edizione, dedicata al tema della memoria. |
“Baveno e Feriolo d’Incanto - Luci, Colori, Emozioni” - 11 Luglio 2025 - 14:03Presentata lunedì mattina nel Grattacielo della Regione l’edizione 2025 di “Baveno e Feriolo d’Incanto - Luci, Colori, Emozioni”. |
CGIL CISL UIL su ospedale unico - 11 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei sindacati CGIL, CISL, UIL, SPI, FNP, UILP riguardante le ultime sulla sanità locale arrivate dalla Commisssione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte, |
Al via "Aria Acqua Terra" - 11 Luglio 2025 - 09:06Sabato 12 luglio alle ore 15.00 la prima delle visite guidate alla mostra Aria Acqua Terra. Dall'ambiente al paesaggio al Museo del Paesaggio di Verbania. Nelle sale di Palazzo Viani Dugnani le opere contemporanee di Maura Banfo, Daniele Galliano, Andrea Massaioli e Pierluigi Pusole dialogano con i dipinti ottocenteschi della Pinacoteca in un allestimento curato da Guido Curto. |
Songa su ospedale unico - 11 Luglio 2025 - 08:01Songa (indipendenza) : da quasi trent’anni la politica del VCO non ha coraggio. Di seguito la nota completa. |
Eventi Baveno dall'11 al 20 luglio - 11 Luglio 2025 - 07:03Eventi a Baveno e dintorni, dall'11 al 20 luglio 2025. |
Ordine dei Medici su riunione sanità VCO in Regione - 9 Luglio 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, un nota dell'Ordine dei Medici VCO, riguardante l'incontro in IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, dove le rappresentanze dei medici e dei Sindaci hanno chiesto un ospedale unico per il VCO. |
Pulita dai ragazzi della festa la spiaggia dei Tre Ponti - 9 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, riguardante la pulizia della spiaggia Azzurra – ai Tre Ponti, da parte dei ragazzi che avevano lasciato i rifiuti dopo una festa. |
Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. |
Berio su riunione sanità VCO in Regione - 8 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Omegna, Daniele Berio, riguardante l'incontro in IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, dove le rappresentanze dei medici e dei Sindaci hanno chiesto un ospedale unico per il VCO. |
Monitoraggio del lupo - 7 Luglio 2025 - 18:06Prosegue il monitoraggio del lupo in Piemonte: risultati e attività nella provincia del VCO. Di seguito la nota del Parco Val Grande. |
“Pedalata delle Stelle VCO” - 7 Luglio 2025 - 15:03L'Associazione A Casa di Alice APS di Verbania organizza la prima edizione della “Pedalata delle Stelle VCO”, una manifestazione notturna di cicloturismo inclusivo che attraverserà 14 comuni del Verbano Cusio Ossola nella notte tra il 9 e 10 agosto 2025. |
territorio - nei commenti
Montani su ospedale unico - 13 Luglio 2025 - 20:43Sullo stipendio......gli elettori si sono già espressi. Un "dipendente", in questo caso il politico di turno, colui che in passato non ha rappresentato tutto il territorio del VCO come avrebbe dovuto ma solo e solamente la sua amata ossola non ha ottenuto i voti necessari per entrare nel consiglio regionale. Alle ultime elezioni regionali, gli elettori lo hanno "licenziato", la battuta sorge spontanea: sarà l'indennità di disoccupazione......... |
Ordine dei Medici su riunione sanità VCO in Regione - 10 Luglio 2025 - 07:10ordine dei medici e nuovo ospedaleSarei anche d'accordo meglio però sarebbe ,secondo me,invertire i termini e cioè che è l'ospedale il naturale completamento del" potenziamento della rete dei trasporti sanitari con elisoccorso H24 per rendere più efficiente la rete emergenza-urgenza ed il consolidamento dell’attività sul territorio, oltre che con gli investimenti strutturali su case e ospedali di comunità, attraverso l’attività capillare dei MMG ".Continuiamo insomma con questa logica ospedalocentrica quando invece l'ospedale non è che l'ultimo anello di un sistema sanita' pubblica efficiente.Prima ci dovrebbe essere una medicina territoriale capillare e la prevenzione primaria....forse in questo modo si risparmierebbero risorse e tante ospedalizzazioni. |
Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 2 Luglio 2025 - 09:33Chiarezzaqualcuno spieghi alla capogruppo azzurra, (forse la sconfitta ancora brucia ) che l'azienda in questione non e' da 30 anni sul territorio, sono sicura, mia mamma ci ha lavorato per 32 anni ed e' in pensione dal 1993, quando e' entrata, l'azienda esisteva gia' dai tempi, si informi, prima di scrivere baggianate anche perche' questo dimostra che il suo interesse, non e' il dispiacere per la chiusura della fabbrica ma, attaccare Albertella... |
Cossogno: Inaugurata bottega - 8 Maggio 2025 - 10:57Un bel vantaggio per residenti e turistiQuesta nuova bottega è nata dalla tenacia e dalla visione di una giovane donna, iniziativa ammirevole ed ambiziosa. In un contesto in cui spesso i piccoli paesi rischiano di perdere i loro servizi essenziali, la sua decisione di riprendere in mano l'unico negozio di alimentari chiuso alla fine del 2024 è un vero e proprio atto di coraggio e di amore per l'intera comunità. Riaprire un'attività, specialmente in un piccolo centro, comporta sicuramente delle sfide, ma la sua intraprendenza dimostra una grande determinazione nel voler contribuire attivamente al benessere del paese. Scommettere sul proprio territorio e sulle sue potenzialità è un segnale di grande maturità e lungimiranza. Una iniziativa che porterà sicuramente benefici a tutti i residenti e non solo. Spero che la comunità saprà accogliere e sostenere con entusiasmo questa nuova realtà! |
Cristina su molestie fuori scuola - 6 Maggio 2025 - 11:13Sarei già contento...Sarei già contento se, in caso di reato, l'essere straniero ospite prevedesse un aumento di pena, se poi magari "irregolare" sul territorio patrio una norma prevedesse il raddoppio della pena e l'immediata espulsione al termine della carcerazione, e non mi interessa se il paese di origine non è considerat un "paese sicuro": anche l'Italia sta diventando un paese "nn sicuro" per i cittadini italiani ed onesti! |
Unione Industriali su dazi USA - 15 Aprile 2025 - 16:59Pro e controOpinioni personali di cittadino qualunque: male l'applicazione di dazi da parte di chiunque li metta; bene la politica di Trump sull'immigrazione illegale ( intendo chi è entrato in un paese senza passare per i valichi ufficiali presentando un documento di identità) e molto bene la sua azione di contrasto a ciò. Ma in Italia c'è chi solleva polveroni per delle fascette messe alle mani di persone che sono illegalmente sul nostro territorio e che, comunque, sono già in attesa di essere espulsi, preoccupandosi più di queste quisquilie che non della responsabilità in capo alle forze dell'ordine che simili individui devono accompagnare verso una giusta e, spero, definitiva detenzione preludente ad un loro mai più rientro in Italia. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:36Si vedràBuongiorno a tutti, siamo a Verbania, un capoluogo di provincia che, in fin dei conti, è un paesone dove tutti, o quasi, si conoscono anche se rispetto ai miei tempi è meno marcata la differenza con le città di medie dimensioni come ad esempio Novara. È "capibile" che l'amministrazione subentrante, dato il differente colore politico, faccia ANCHE delle azioni che sembrano più delle scaramucce nei confronti della vecchia amministrazione, in modo da marcare di più la discontinuità. Direi che il cambiamento di alcuni sensi unici, l'apertura del lungolago ad Intra così come quella di Piazza Garibaldi a Pallanza non possono essere considerati alla stregua di gravi errori irreversibili tali da inficiare il lavoro dell'amministrazione; il tutto deve essere, ovviamente, circoscritto e non deve gravare sulla gestione delle grandi tematiche cittadine. I Parcheggi, con buona pace dei soliti benpensanti che magari abitano nelle nostre zone pianeggianti, sono necessari poiché la conformazione del nostro territorio unita alle necessità dei turisti ed alle deficienze del trasporto pubblico sono evidenti. Logica vorrebbe che, oltre a parchi, ciclabili e ztl si costruissero e progettassero dei parcheggi di prossimità , basta copiare. Un saluto |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 11:33e siamo di nuovo al punto di partenza...."fà e disfà l'è sempar lavurà".......al posto di concentrarsi sulle reali necessità del territorio il primo anno/anno e mezzo, verrà dedicato a smontare quanto fatto dal predecessore. E chi ci rimette sono sempre gli stessi.....ovvero i cittadini. Badate bene che, Albert.....ionini, sono la faccia della stessa medaglia. Si invertono i sensi, si aprono ZTL e si va a caccia di parcheggi ma, solo per esempio, non si pensa a come raggiungerli i parcheggi ne del fatto che quella Ex-ZTL non aggiunge un solo parcheggio a quanti già ce ne sono ma che certamente quella superficie si rovinerà in men che non si dica (in alcuni punti lo è già).... Ma Voi avete mai sentito parlare Albert....ionini delle reali necessità di questa ns città? Delle strade che fanno pietà.........che non riesce a far fare un ripristino a regola d'arte.....della pulizia delle strade e della distribuzione dei cestini delle immondizie.....della tenuta del verde pubblico che appare quanto meno inefficiente.....dell'anarchia che aleggia sulla città dopo le 19.....sul senso di precarietà che mostrano gli approdi che appaiono delle discariche abbandonate di natanti vecchi e sporchi.....sull'incapacità di fare progettazione a lungo termine sulle grandi opere e sul loro utilizzo .....sulla superficialità con cui si parla di turisti, quando il turismo, da noi, è in gran parte quello in transito nella città per raggiungere i camping da dove solo i più arditi escono......... Alegher (ma non troppo) |
Farmacia servizi e prevenzione - 7 Aprile 2025 - 09:07Esami presso le farmacieIniziativa ottima, mi sembra, serve certo a sgravare in parte la mole delle necessità sanitarie della popolazione e aiuta sicuramente la prevenzione. Ricordo però che i problemi principali riguardano gli ospedali e la loro razionale collocazione nel territorio e il numero, sempre decrescente degli addetti sanitari (medici e infermieri). |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 26 Marzo 2025 - 09:22Mah ?Premesso che sono stato sempre a favore sulla conservazione del territorio/natura, però sinceramente includere il monte Rosso nel parco della Val Grande lo considero una "forzatura" poco ci "azzecca" con la Val Grande. Certamente è sempre complicato e difficile trovare il giusto equilibrio ma dire di NO a questa iniziativa che porterebbero benefici alla economia, mi pare una "bischerata" |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27Questione di civiltàChi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 10:16una Verbania a Sinistra su un solo DEASono d'accordo anch'io. Guardiamo il territorio e i cittadini: Due DEA sono indispensabili ora e ancora di più in estate. Mi auguro che prevalga il senso civico, e che ci sia un'azione corale delle diverse amministrazioni locali |
Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33Mestieri ereditatiNel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli |
Comitato Salute VCO: "Binario morto" - 13 Febbraio 2025 - 20:34Problemucci interni al VcoProblemucci interni si. Ma al vco. Senza le nostre divisioni l'ospedale ci sarebbe da almeno vent'anni. Ma a questo punto serve davvero o non è meglio rendere efficienti tutti i nostri ospedali e tenerli per coprire il nostro territorio? Dare colpe a ministero o regione è troppo facile. Il problema, lo sappiamo benissimo, é il campanilismo della nostra provincia. Nessun posto andrebbe mai bene. Neppure se con un compasso trovassimo il famoso baricentro! Quindi anche voi. Basta con sta menata dell'ospedale unico! |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07Potenziare la gestione sanitaria sul territorioAssolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39Ah, finalmente!Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il Vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon Natale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58Ospedale unicoBuongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/ |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 17:13Diciamola dchiara !Se siamo arrivati a questa situazione ospedaliera dobbiamo ringraziare i vari sig. Preioni , Cirio ed il sindaco di Domo aggiungeri anche Albertella ,che bellamente hanno affossato la realizzazione dell' ospedale nuovo ad Ornavasaso, quando lo stesso era al fine dell' itinerario burocratico e pressochè totalmente finanziato . Questo per meri fini canpanilistici ed ELETTORALI, ve la ricordate l'alternativa presentata dal sindaco di Domo in un area vincolata dal transito del metanodotto internazionale ? ridicola la presunta "Barentricità" sul territorio dello stesso, che non teneva conto di dove stesse la maggioranza dell' utenza .Non ultima la mancanza di una VERA manergialità degli amministratori ospedalieri che lentamente ma inesorabilmente lavorano per sottrarre servizi all'ospedale Castelli , guardatevi le ultime notizie in merito ovviamente seguono le direttive "superiori" in quanto l messe lì dagli stessi politici leghisti e non perseguono il benessere di tutti i Cittadini del VCO ovviamente incarichi "politici" non di merito.. Scusatemi la franchezza e l'estrema sintesi ma sono stufo dei commenti di personaggi che continuano a mistificare i fatti . Sempre meno Alegar Ugo Lupo |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 06:39Re: Gent.le Sig. AlbertoCiao roberto p Capisco bene. Tutti vorremmo una sanità efficiente. Ma se valuta solo il Vco e non guarda il contesto generale non si capisce il problema. Si tratta solo di errori politici e gestionali della regione che ha le competenze sulla sanità oppure del vco che si è dilaniato per anni sull'ospedale unico senza trovare soluzioni? E ora servirebbe davvero un ospedale di eccellenza oppure sarebbe meglio un passo avanti con una sanità capillare sul territorio? Perché a Borgomanero, non molto lontano da noi, non mi risulta ci siano i nostri problemi? Per trovare una soluzione serve aggredire le cause. Speriamo bene. |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 12:49Bisogna convivere non sterminareComprendo lo stress e i danni che subiscono gli allevatori ma non dimentichiamoci che la natura non è di sola ed esclusiva proprietà del genere umano e che qualsiasi attività umana, compresa come da recente notizia, di persona morsicata nella sua doccia dal ragno violino, presenta dei pericoli. Per quanto riguarda l'attacco di un lupo in Liguria risulterebbe che la famiglia era in campeggio in un bosco per cui territorio anche dei lupi e ad esempio in Africa se ci si accampa in tenda si prendono tutte le precauzioni per animali e serpenti. |